Sono 71.247 le imprese artigiane registrate in Campania. Numeri importanti per la economia della regione.

Gli occupati nelle aziende artigiane regionali raggiungono quota 114.664. Una persona su dieci in Campania lavora nel nostro comparto.

Le imprese artigiane costituiscono il 12,6% delle realtà imprenditoriali delle cinque province.

Sono numerose le attività guidate da giovani e da donne. Nutrita anche la pattuglia di imprenditori artigiani stranieri.

Export : continua a premiare la qualità delle produzioni artigianali campane. Le eccellenze sono conosciute in diversi Paesi stranieri, tanto che la conquista dei mercati internazionali va avanti senza soste. Piace la tradizione e il talento degli artigiani campani.

 

Confindustria, Confartigianato Avellino e Federalberghi presentano Irpinia Sistema Turistico

goleto

  L’appuntamento è per giovedì 11 luglio alle ore 10.30 presso il Circolo della Stampa di Avellino. I dettagli dell’iniziativa saranno spiegati dai presidenti Ettore Mocella (Confartigianato Avellino), Pino Bruno (Confindustria Avellino), Gerardo Stabile (Federalberghi Avellino). L’obiettivo è di promuovere

Artigiani, intesa tra EBAC e l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Napoli

foto_intesa_ebac_itl

Informare, difendere e sostenere le imprese ed i lavoratori del mondo dell’artigianato. E’ il presupposto sul quale si basa il protocollo d’intesa siglato a Napoli tra l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Napoli (I.T.L.) rappresentato dal Direttore Giuseppe Cantisano ed il

Elezioni, appello ai candidati: tutelare il nostro settore

voto

Confartigianato Avellino lancia una serie di proposte ai candidati al Parlamento, al fine di tenere nella debita considerazione le questioni riguardanti l’Artigianato. “La proposta di Confartigianato “Per Tornare a Crescere” pone al centro il “valore artigiano”, quell’insieme di valori storici,

“Scuola Viva”, premiato il progetto dell’Ic Criscuoli e di Confartigianato

immagine scuola_0001

“Con orgoglio abbiamo appreso che la Regione Campania su 411 progetti ammessi al finanziamento ha premiato quello proposto dall’IC Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi e da Confartigianato Avellino nell’ambito del bando Scuola Viva. Il nostro progetto è risultato primo”. E’

Confartigianato lancia FAB4, il primo Digital Innovation Hub della Campania

WhatsApp Image 2017-12-07 at 11.37.28

Confartigianato lancia FAB4, il primo Digital Innovation Hub (DIH) della Campania. L’iniziativa parte da Salerno, ma a breve coinvolgerà tutte le province della regione. Il FAB4 DIH Confartigianato nasce insieme ad una rete di partner quali SELLA-lab, Medaarch srl, Knowledge

Fondi all’artigianato di qualità, Mocella: “Bene la Regione”

consiglio-regione-campania-800x445

Trenta milioni di euro per l’artigianato di qualità della Campania. “Si tratta di un’occasione importante da sfruttare”, sottolinea il presidente di Confartigianato Campania, Ettore Mocella, che saluta con favore il provvedimento della Regione. La Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento